LIPARI

L'ISOLA MADRE

La costa intorno a Lipari è selvaggia, rocciosa e non sviluppata con rocce scheggiate al largo e panorami straordinari.

gastronomia

La caratteristica principale della gastronomia eoliana è l'ampio uso di spezie naturali, che arricchiscono ed esaltano i sapori particolari delle ricette locali. I loro capperi e pomodori famosi in tutto il mondo, rendono unica la cucina del territorio.

I frutti di mare occupano il primo posto nella gerarchia degli ingredienti e molto spesso il pesce fresco viene grigliato e servito con “salmoriglio” (una salsa a base di olio d'oliva, succo di limone fresco, origano e peperoncino)

Una sezione che merita un'attenzione particolare è l'enologia, dove i vini liquorosi vincono il premio per la loro eccellenza. Il più famoso di questi è la Malvasia of Salinaun vino dolce da dessert considerato uno dei migliori al mondo. 

Attività

Snorkeling è una delle attività più praticata nelle isole che offrono una infinità di fondali da esplorare. 

I colori del mare Liparota sono estremamente vari. Sotto le cave di pomice si trova una sequenza ininterrotta di piccole e grandi grotte, dove l'acqua si colora di un turchese fluorescente.

Perdetevi nella natura incontaminata ideale per il trekking e le escursioni Sarete circondati da scogliere a picco sul mare da dove si possono ammirare panorami mozzafiato, belle spiagge, vigneti e cantine.

Una passeggiata al porto Marina Corta per un aperitivo davanti al mare, la migliore fine di una giornata a Lipari 

Noleggia una barca e godi di tutto ciò che l'oceano ha da offrire.

Abitate fin dall'antichità e caratterizzate da un'intensa attività vulcanica, le isole Eolie sono state oggetto di eccezionali ritrovamenti archeologici.